Skip to content
naturacene

naturacene

Benvenuto

  • Perché naturacene
  • Antropocene
  • Chi sono

Categoria: Recensione libri

Recensioni di libri

Marzo 26, 2023

Mio caro Neandertal

I Sapiens provengono dall’Africa, i veri europei sono i Neandertal. Il Neandertal è nostro fratello e non un nostro antenato. Ancora oggi, molti di…

Gennaio 15, 2023

Clima 2050

Cosa sono i modelli climatici? Cosa ci dicono a proposito del clima dei prossimi decenni? Lo scopriamo leggendo questo libro Scheda del libro Titolo:…

Ottobre 22, 2022

Scritto nel ghiaccio

Un viaggio nel clima che cambia, lungo 800.000 anni, raccontato grazie ai dati provenienti dalle carote di ghiaccio estratte nel corso di numerose esplorazioni…

Agosto 28, 2022

Recensioni darwiniane: Il gene egoista

Natura non facit saltum: tutto evolve lentamente, gradatamente, Richard Dawkins ci spiega la sua visione gene-centrica della vita   Con questa recensione prosegue il…

Luglio 3, 2022

Salire in montagna

Storia di una baita, storie di genti e di luoghi, ma soprattutto il racconto di un’idea diventata sviluppo sostenibile. Antropocene: istruzioni per l’uso Scheda…

Giugno 19, 2022

La fisica del cambiamento climatico

Tutto sui processi e sulle cause che sono alla base dell’attuale cambiamento climatico, uomo compreso Scheda del libro Titolo: La fisica del cambiamento climatico…

Maggio 7, 2022

Recensioni darwiniane: Taccuini

Osservazioni, schizzi, riflessioni: gli appunti del giovane Darwin come strumento di crescita di un’idea diventata teoria   Con questa recensione prosegue il sandwalk “Recensioni…

Maggio 6, 2022

Recensioni darwiniane: Casa Darwin

Il libro di Randal Keynes che “entra” nella vita quotidiana di Charles Darwin, raccontandoci tutto su di lui e sulla sua numerosa famiglia  …

Gennaio 25, 2022

Il clima che cambia l’Italia

Un viaggio storico-geografico in una Italia in piena emergenza climatica. Da nord a sud, tutto sta cambiando Scheda del libro Titolo: Il clima che…

Dicembre 9, 2021

Recensioni darwiniane: Darwin

Tutto sulla vita di Charles Darwin, da un letto di piume a un agnostico a Westminster   Con questa recensione prosegue il sandwalk “Recensioni…

Settembre 30, 2021

La nuova guerra del clima

Le forze che ieri negavano, oggi puntano a rimandare. Ma nessun catastrofismo: la guerra si può vincere e questo libro ci spiega come  …

Luglio 27, 2021

I bugiardi del clima

Potere, politica e psicologia di chi nega l’emergenza climatica e vuole continuare ad imporre al mondo l’attuale modello di sviluppo, che non è sostenibile…

Giugno 27, 2021

Guida galattica al futuro sostenibile

Il viaggio di un bambino e di una amica scienziata. Un libro-gioco, ovvero, gli obiettivi dell’agenda 2030 spiegati ai bambini.   Scheda del libro…

Maggio 30, 2021

Recensioni darwiniane: L’evoluzionista riluttante

Vita, personalità, libri, successi e insuccessi. Il  percorso intellettuale e scientifico di Charles Darwin   Con questa recensione prosegue il sandwalk “Recensioni darwiniane” Scheda…

Maggio 11, 2021

Viaggio nell’Italia dell’Antropocene

Antropocene uguale grande accelerazione. Ma come sarà l’Italia che ci porterà verso gli anni 3000? Uno scenario ipotizzato ma vicino alla realtà più di…

Aprile 28, 2021

Recensioni darwiniane: L’evoluzione di un evoluzionista

Alfred Russel Wallace: il fondatore della biogeografia evoluzionistica e non solamente l’altro Darwin   Con questa recensione prosegue il sandwalk “Recensioni darwiniane” Scheda del…

Aprile 5, 2021

Recensioni darwiniane: Alfred Russel Wallace

La vita e le scoperte di Alfred Russel Wallace, un grande naturalista, un grande uomo   Con questa recensione prosegue il sandwalk “Recensioni darwiniane”…

Febbraio 18, 2021

Recensioni darwiniane: una biografia

Una biografia di Charles Darwin e una chiara spiegazione della sua teoria sulla selezione naturale   Con questa recensione prosegue il sandwalk “Recensioni darwiniane”…

Febbraio 17, 2021

Recensioni darwiniane: uomini e scimmie

Una ricostruzione biologica della nostra storia, una ulteriore conferma della teoria evoluzionistica darwiniana   Con questa recensione prosegue il sandwalk “Recensioni darwiniane” Scheda del…

Febbraio 16, 2021

Recensioni darwiniane: primi modelli evolutivi

Taccuini, appunti, schizzi, e ancora appunti e ancora schizzi. Nascono i primi modelli evolutivi   Con questa recensione prosegue il sandwalk “Recensioni darwiniane” Scheda…

Febbraio 13, 2021

Recensioni darwiniane: Emma

Emma Wedgwood Darwin: dalle ceramiche ai fringuelli, sempre al fianco di Charles e dei loro dieci figli   Con questa recensione prosegue il sandwalk…

Febbraio 11, 2021

Recensioni darwiniane: autobiografia

Charles Darwin (1809-1882), la vita di uno scienziato rivoluzionario   Con questa recensione prosegue il sandwalk “Recensioni darwiniane” Scheda del libro Titolo: Autobiografia Autore:…

Febbraio 7, 2021

Recensioni darwiniane: il libro

L’Origine delle specie. Il libro di Charles Darwin che cambiò per sempre il nostro modo di pensare   Con questa recensione prosegue il sandwalk…

Febbraio 3, 2021

Recensioni darwiniane: diario di bordo

La prima traduzione integrale in italiano del “Beagle Diary”. 1741 giorni di avventure, mal di mare e lavoro duro   Con questa recensione prosegue…

Febbraio 1, 2021

Recensioni darwiniane: avventure e scoperte

Fossili, fringuelli e fuegini, le avventure e le scoperte di Charles Darwin raccontate dal suo bisnipote   Con questa recensione prosegue il sandwalk “Recensioni…

Gennaio 30, 2021

Recensioni darwiniane: terre del fuoco

Una nave e un capitano alle prese con le sue “terre del fuoco”. La nave, il brigantino Beagle. Il capitano, Robert FitRoy. Ma anche…

Gennaio 30, 2021

Recensioni darwiniane: il viaggio

Viaggio di un naturalista intorno al mondo. Per molti, semplicemente, il viaggio   Con questa recensione inizia il sandwalk “Recensioni darwiniane” Scheda del libro…

Gennaio 30, 2021

Recensioni darwiniane: introduzione

Recensioni darwiniane: una serie di brevi recensioni di libri riguardanti Charles Darwin e il pensiero evoluzionistico Con “Recensioni darwiniane” inizia una nuova categoria di…

Gennaio 24, 2021

Novacene

Novacene, la nuova intuizione del padre di Gaia: un’epoca in cui la tecnologia da noi inventata supererà il nostro controllo, generando intelligenze più grandi…

Gennaio 23, 2021

Storia delle Alpi

Dall’orogenesi alpina a internet. Dalle Marittime alle Giulie. Dai primi esploratori ai moderni alpinisti. Dalle prime baite alle seconde case. Dai cavalli ai Tir….

Dicembre 19, 2020

La Terra dopo di noi

Prima, durante e dopo di noi. I tre volti di un Pianeta che può benissimo fare a meno di un mammifero definitosi sapiens. Una…

Dicembre 16, 2020

Addio ai ghiacci

Un dettagliato rapporto dall’artico scritto da un esperto ricercatore polare: è ora di combattere. Una storia del ghiaccio marino e terrestre sul pianeta Terra…

Dicembre 12, 2020

La conquista della meteorologia

Nel 1800 alcuni scienziati pionieri iniziano ad occuparsi di cielo, vento, nuvole, fulmini e tempeste. Nasce la meteorologia, nascono le previsioni del tempo  …

Dicembre 11, 2020

Metodo recensione libro

Come fare la recensione di un libro in modo semplice, chiaro e sintetico   Con questo articolo inizia l’avventura delle recensioni librarie eseguite da…

Dicembre 8, 2020

La lunga estate

Questo libro è come una macchina del tempo. Ci fa viaggiare attraverso gli ultimi 15.000 anni raccontandoci storie di climi, di uomini e di…

Dicembre 7, 2020

Il pianeta umano

Per la prima volta nei 4,5 miliardi di anni di storia della Terra, un’unica specie ne sta dettando sempre di più il futuro. Antropocene:…

Stato del Pianeta: alcuni indicatori

IPCC AR6 2023: la dura verità sul clima
Attenzione ai confini planetari
Temperatura globale in aumento
Livelli di CO2 atmosferica mai così alti
Drastica riduzione delle masse glaciali

Articoli recenti

  • Mio caro Neandertal
  • Clima 2050
  • Scritto nel ghiaccio
  • Recensioni darwiniane: Il gene egoista
  • Recensioni darwiniane: L’equilibrio punteggiato

Categorie

  • Antropocene (15)
  • Recensione libri (36)
  • Recensioni darwiniane (19)

Un libro nello zaino

Per la prima volta nei 4,5 miliardi di anni di storia della Terra, un’unica specie ne sta dettando sempre di più il futuro. Antropocene: il punto di svolta di una specie e di un pianeta.

Si consiglia la lettura di questo libro anche ai politici, agli insegnanti e a chi si interessa di futuro sostenibile e di problematiche ambientali.

© naturacene 2020 | contatti | Privacy policy
Utilizziamo i cookie per ottimizzare il nostro sito e i nostri servizi.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA